Menu+

Pozzuoli

Cosa Visitare             Dove Mangiare             Dove Dormire

Dove Acquistare      Eventi                               Iniziative

Situata sull’omonimo golfo, Pozzuoli si trova in un’area vulcanica, i Campi Flegrei (cioè campi ardenti), che comprende un vulcano ancora in attività, la Solfatara.

Gran parte del territorio è collinare, comprendendo diversi crateri vulcanici tra cui gli Astroni e quello che ospita il lago d’Averno. Da questa zona il suolo scende abbastanza ripidamente verso sud (golfo di Pozzuoli), mentre più graduale è la discesa verso ovest, ove insiste un’area pianeggiante presso il litorale domitio.

Fenomeno geosismico tipico di questa città e dell’intera area dei Campi Flegrei è il bradisismo, ossia il sollevamento e l’abbassamento della crosta terrestre a seguito dell’aumento della pressione sotterranea. Il rapido innalzamento del livello del mare coinvolse negli anni ottanta il porto, che fu riposizionato circa 50 metri più avanti rispetto alla collocazione precedente.

 

Come raggiungere:

IN AUTO

Per raggiungere il centro di Pozzuoli:

  • dalle autostrade imboccare la Tangenziale di Napoli verso Pozzuoli. Uscita n. 12 – Via Campana.
  • dalla direzione Formia, percorrendo la SS7 Quater, uscita Tangenziale Pozzuoli-Arco Felice.

IN TRENO

Il comune di Pozzuoli è servito dalla ferrovia, linea SEPSA:

  • Ferrovia Cumana – stazioni: Gerolomini, Cappuccini, Pozzuoli, Cantiere, Arco Felice, Lucrino
  • Ferrovia Circumflegrea – stazioni: Grotta del sole, Licola, Marina di Licola
  • e dalla Metropolitana (FF.SS.) Metronapoli- Linea 2 – stazione: Pozzuoli Solfatara

Per informazioni sui servizi e gli orari, fare riferimento al sito delle linee ferroviarie

IN AEREO

Pozzuoli dista solo 15 Km dall’aeroporto Internazionale Capodichino di Napoli.