Piscina Mirabilis Bacoli

La cosiddetta Piscina Mirabilis consiste nella più grande cisterna romana d’acqua potabile ad oggi nota. Era finalizzata a fornire d’acqua la flotta dell’Impero Romano ormeggiato al porto di Miseno.
La cisterna, in effetti, ha una capacità di 12.ooo m3 d’acqua ed ha una profondità di 15 mt. È scavata nel tufo ed è ricoperta da una volta a botte sorretta da 48 pilastri a sezione cruciforme. La fonte a cui si attingeva erano le sorgenti del Serino, nell’Avellinese, che fornivano d’acqua il Napoletano ed i Campi Flegrei.
Informazioni sulla Piscina Mirabilis
Orari di apertura:
- Tutti i giorni dalle ore 09:00 fino ad un’ora prima del tramonto
Prezzo biglietti:
- Ingresso gratuito (rivolgersi al custode)
Contatti:
- Tel: 081 523 3199 (custode); 0815235968 (Ufficio Turismo e Beni Culturali del Comune di Bacoli)
- Piscina Mirabilis dal sito ufficiale del Turismo e dei Beni Culturali della Regione Campania