Arco Felice Vecchio

Il cosiddetto “Arco Felice” fu edificato intorno Les al 95 d.C. Costituisce la porta monumentale di accesso all’antica città greca di Cuma, e fu voluto dall’imperatore Domiziano, di cui costituisce anche un arco onorario. L’edificazione dell’arco avvenne molti secoli dopo la fondazione della città, che risale al 730 a.C. circa, ad opera dei Greci.
Una delle tesi più attendibili dal punto vista storico, ritiene che l’apertura dell’arco fu voluta per wholesale jerseys permettere un accesso più rapido alla città di Cuma attraverso la via Domitiana, che passava proprio sotto di esso.
Era sormontato ставка da due ordini di archi, profondi nicchioni destinati a statue 5 equestri ornavano i piedritti. L’intera struttura era rivestita da lastre marmoree ed era dotata di un alto coronamento. La muratura dell’opera e’ in laterizio e malta, su cui si impostano i tipici archi con sistemazione radiali dei mattoni, secondo la tradizione dell’architettura romana.
Il muro è grosso 55 piedi ed è Your alto the 60. La porta è larga 20 piedi.